17 Dicembre 2018

Ho trovato un interessante commento di Ayzad sul survey del 2017, in cui evidenzia alcuni parametri che non immaginava (o forse sì), come il fatto che molti “maestri” non avessero più di tre anni di esperienza, che la maggior parte dei partecipanti aveva meno di quattro anni di esperienza, che per una gran parte la passione per le corde abbia una ragion d’essere di tipo sessuale, che la maggior parte legasse solo qualche volta al mese, che il 35% ha imparato da sola o attraverso filmati video, che solo il 30% non ha mai fatto sospensioni, che un 10% dei principianti più inesperti avesse già tentato di fare sospensioni. Un quadro che Ayzad definisce giustamente inquietante…

https://www.ayzad.com/it/notizie/cultura/statistic-porn-sul-bondage-giapponese-ecco-il-mondo-del-kinbaku/

 

Ho trovato sul sito della rivista di bondage KimbakuToday (https://www.kinbakutoday.com/new-survey/ ) il link ad un sondaggio rivolto a tutti gli appassionati di corde per dare un volto e le linee guida di chi utilizza le corde nel BDSM o come semplice momento artistico, mi è sembrato utile portarlo alla vostra attenzione:

 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfSuBYJdBy8xS1hRqA-cybJEysDcAuGvUOT2IHLmZR6aA-CLg/viewform?vc=0&c=0&w=1

2351757016081365758758314060755977820497045n