REGOLAMENTO DEGLI INCONTRI

SPANKING FACTORY

Scopo degli incontri è la discussione della teoria e l’applicazione pratica della VERBERAZIONE con ogni strumento, a cura e sotto la supervisione dell’Organizzatore.

Non sono ammesse interazioni sessuali ad eventuale eccezione delle coppie già formate all’ingresso dell’incontro.

L’Organizzatore (micheleslot – Michele Pierri, conosciuto nell’ambiente da più di 50 anni anche come Sir Stroke) si mette a disposizione per tutelare la vostra sicurezza, il vostro benessere e il vostro divertimento ma lascia al buon senso e alla responsabilità individuale la tutela della persona. Siete quindi voi i primi responsabili della vostra sicurezza e vi invitiamo a leggere il presente Regolamento per sapere come tutelarvi al meglio nelle situazioni dove l’Organizzatore non può intervenire o potrebbe intervenire in ritardo.

Accesso

  1. Si tratta di un incontro privato, possono accedere al locale solo persone maggiorenni su preciso invito dell’Organizzatore e che abbiano regolarmente versato la eventuale quota di ingresso.
  2. Quanti accedono al locale e per tutta la durata della loro permanenza in esso, sono tenuti all’osservanza del presente Regolamento.
  3. In ogni caso l’Organizzatore ha facoltà di interdire l’accesso ovvero invitare a lasciare il locale a quanti non osservino il presente Regolamento.

                                                              Dress code

         Non è richiesto alcun dress code ma non è apprezzato l’abbigliamento trascurato e non ordinato.

Igiene, pulizia e salute

  1. E’ fatto obbligo per chi accede al locale aver eseguito una scrupolosa igiene personale, essere in buona salute e con gli abiti puliti e in ordine. 
  2. E’ facoltà insindacabile dell’Organizzatore allontanare coloro che non siano allineati allo spirito di massima sicurezza per il benessere di tutti i partecipanti. I partecipanti devono anche avere cura di pulire i materiali e gli strumenti usati dai propri residui biologici (sudore, saliva, sperma, sangue, altro). 

Comportamento da tenere nel locale

  1. Quanti accedono al locale sono tenuti al massimo rispetto della privacy e della sicurezza degli altri partecipanti. I partecipanti sono liberi di presentarsi agli altri con il loro vero nome o con un nickname. 
  2. E’ assolutamente vietato fare fotografie o video-riprese all’interno del locale, salvo autorizzazione sottoscritta da tutti gli interessati e solo da personale a ciò addetto. 
  3. La riservatezza di tutti i partecipanti deve essere rispettata; eventuali fotografie effettuate da personale addetto durante gli incontri potranno essere utilizzate, ma sempre assicurando l’impossibilità di essere riconosciuti; ogni partecipante che ne dovesse far richiesta può, in qualunque momento, richiedere la cancellazione od il ritocco di fotogrammi per cui può sentire lesa la propria riservatezza.
  4. l locale è un luogo di sperimentazione: si pratica il nudismo, sempre nel rispetto del prossimo, ma non si può liberamente esprimere la propria sessualità senza l’esplicito consenso dell’Organizzatore.
  5. E’ vietato importunare od essere insistenti e/o invadenti verso gli altri presenti.

 Specifico comportamento durante le attività BDSM

  1. Non è consentito interrompere le attività degli altri partecipanti se non con la loro autorizzazione. È permesso assistere alle scene altrui mantenendo la giusta distanza dal gioco. E’ vietato interferire e/o cercare di partecipare ad una pratica BDSM senza aver ricevuto esplicito invito o autorizzazione da parte dei partecipanti prima dell’inizio della pratica stessa.
  2. Tutti i partecipanti all’evento accettano implicitamente l’utilizzo di due safeword: ROSSO (richiesta di interruzione della scena) e GIALLO (richiesta di sospensione o diminuizione dell’intensità della pratica). Il mancato rispetto delle safeword è considerato motivo sufficiente per l’intervento dell’Oganizzatore che può decidere di sospendere l’attività e allontanare chi non si attiene alla presente norma
  3. Per iniziare attività BDSM all’interno dell’evento con persone conosciute la sera stessa o con cui non si interagisce abitualmente è necessario richiederne esplicitamente il consenso. 
  4. È considerato lecito approcciare persone sconosciute e proporre attività, ma ad un “no” esplicito o ad una richiesta di allontanamento la persona richiedente non deve insistere, pena l’allontanamento forzato dal locale a discrezione dell’Organizzatore.
  5. Nel caso si concordi una scena con limiti precisi definiti prima dell’inizio, le parti sono tenute ad attenersi a quanto concordato. Vi invitiamo quindi a negoziare le scene in modo che si adeguino ai desideri di tutti e nel caso a valutare protocolli più permissivi se la scena include elementi di “consensual non-consent”, così che la situazione sia chiara a tutte le parti.
  6. Qualunque richiesta di intervento all’Organizzatore durante la scena in corso verrà valutata come elemento sufficiente per interromperla. 
  7. L’organizzatore non è responsabile delle conseguenze o dei danni subiti durante qualsiasi attività.
  8. L’Organizzatore si riserva il diritto di intervenire nel caso in cui le attività in corso comportino un rischio considerato eccessivo per le parti coinvolte o un coinvolgimento indesiderato o un pericolo per gli altri partecipanti.
  9. Non sono in genere ammesse altre pratiche diverse dalla VERBERAZIONE se non su autorizzazione dell’Organizzatore, ma in ogni caso, ove svolte, le pratiche con la cera possono essere eseguite solo nelle aree predisposte e con attenzione ai requisiti di sicurezza per le persone coinvolte e per il locale. Non sono in nessun caso ammesse le seguenti pratiche ed attrezzature:

                       Fire Play

                       Bisturi e strumenti da taglio

                       chiodi, aghi

                       Sospensioni con ganci

                       Soffocamento 

Utilizzo del locale

  1. Tutti gli ambienti del locale e le attrezzature devono essere utilizzate esclusivamente nei modi e per gli scopi preposti. In particolare ogni partecipante è tenuto a non danneggiare, rimuovere o occupare senza motivo i materiali messi a disposizione. 
  2. Ogni struttura può essere utilizzata solo sotto la guida e con la supervisione dell’Organizzatore.
  3. È severamente vietato fumare all’interno del locale, introdurre e usare droghe, fare uso di alcool.
  4. Sono vietate tutte le attività illegali. Non è ammessa la prostituzione o la promozione di attività a scopo di lucro da parte dei partecipanti.
  5. Chiunque danneggi, lordi, deteriori il locale e/o le attrezzature è tenuto, a proprie spese, a ripristinare lo stato dei locali, sostituire le attrezzature e/o la mobilia danneggiata, rimborsare spese, costi, oneri necessari al ripristino del locale, della mobilia e/o delle attrezzature e risarcire i danni provocati;

 

 Luogo…………………………      Data……………………….  

Firma…………………

Conosciuto col nome/nick  ………………………………………………………