Riporto questo parere di un responsabile sanitario friulano, perché mi sembra da recenti interventi su diversi social, che ci sia pochissima sensibilità alla protezione dalle malattie sessualmente trasmissibili, ricordando che epatite e sifilide si trasmettono anche con la saliva (e quindi con rapporti orali non protetti ad esempio)…

 

Sesso senza protezione: è boom di infezioni e malattie tra i giovanissimi

https://www.leggo.it/sanita/sesso_senza_protezione_boom_malattie_oggi-4427374.html?fbclid=IwAR1iYt8bHWS9l_l_S-xXfeycjMyACedoSjVIyv6qbAz8k_pB1AcEVLcw2Hk

 

Non solo Hiv ed epatite. Ma anche sifilide, herpes genitale, clamidia e papilloma virus. Aumentano, e il dato emerge dal Friuli Venezia Giulia, i casi di infezione da malattie sessualmente trasmissibili. Preoccupano soprattutto i casi che interessano giovani e giovanissimi che secondo Massimo Crapis, responsabile dell’Unità malattie infettive dell’Azienda sanitaria 5 del Friuli Occidentale, «sono più preoccupati dal rischio delle gravidanze indesiderate che dalla possibilità concreta di contrarre, attraverso rapporti scoperti e per questo a rischio, malattie che non sempre possono essere curate».